L’origine ufficiale della Piña Colada è attribuita a Ramón “Monchito” Marrero, barman del Caribe Hilton Hotel di San Juan, Porto Rico. Nel 1954, Marrero dichiarò di aver creato il cocktail dopo mesi di sperimentazione, cercando di rappresentare il sapore dei tropici in un bicchiere. Il cocktail fu un successo immediato tra i turisti dell’hotel.
Tuttavia, esistono altre versioni:
Nel 1978, la Piña Colada è stata proclamata cocktail ufficiale di Porto Rico. Oggi è considerata un simbolo nazionale dell’isola.
Il cocktail è diventato ancora più popolare nel 1979 grazie alla canzone “Escape (The Piña Colada Song)” di Rupert Holmes, che ha reso il nome familiare anche a chi non beve cocktail.
Piña Colada: Storia, Origini e Ricetta del Cocktail Tropicale per Eccellenza
Elisa Locci della FIB Academy Sardegna sarà protagonista al Roma Bar Show 2024 con il cocktail vincitore “Le Cinque” per Elephant Gin.
Scopri i migliori libri sulla miscelazione e il mondo dei cocktail: una selezione essenziale per bartender e appassionati, dalle origini storiche alle tecniche moderne