Negroni Sbagliato: l’errore più affascinante della mixology italiana

Il mondo dei cocktail è pieno di invenzioni geniali nate da esperimenti, intuizioni e, a volte, da semplici errori. È proprio questo il caso del Negroni Sbagliato, una variante leggera e frizzante del classico Negroni, nata per caso ma destinata a diventare un’icona.

Origini: un errore “giusto”

Il Negroni Sbagliato nasce a Milano negli anni ’70, nel celebre Bar Basso, uno dei primi locali italiani a servire cocktail “internazionali”. Il protagonista della nascita di questo drink è Mirko Stocchetto, barman di grande esperienza.

La leggenda vuole che Stocchetto, preparando un Negroni, abbia inavvertitamente versato dello spumante brut al posto del gin. Invece di scartare il cocktail, decise di servirlo così com’era: il risultato fu sorprendentemente piacevole. Il nuovo drink prese il nome di “Sbagliato” — proprio per sottolineare l’errore fortunato da cui era nato.

Ingredienti e preparazione

Il Negroni Sbagliato mantiene la struttura del Negroni originale, ma sostituisce il gin con lo spumante (solitamente un Prosecco o un brut secco), rendendolo più leggero e meno alcolico. Ecco la ricetta:
• 3cl di Vermouth rosso
• 3cl di Bitter Campari
• 3cl di spumante brut (o Prosecco)

Si prepara direttamente in un bicchiere old fashioned con ghiaccio, mescolando delicatamente. A guarnire, una fetta d’arancia.

Un’alternativa versatile

Il Negroni Sbagliato è diventato popolare non solo in Italia, ma anche all’estero, grazie al suo profilo più accessibile e rinfrescante. È perfetto come aperitivo, soprattutto d’estate, ed è spesso apprezzato anche da chi trova il Negroni classico troppo forte o troppo secco.

Inoltre, la sua natura “sbagliata” lo ha reso una tela creativa per i bartender, che spesso propongono versioni ancora più personalizzate, con spumanti aromatizzati, bitter artigianali o vermouth speziati.

Curiosità


Nel 2022, il Negroni Sbagliato ha avuto una rinnovata popolarità virale grazie a un video TikTok con l’attrice Emma D’Arcy, che lo ha nominato come suo drink preferito (“Negroni… Sbagliato… with Prosecco in it”), scatenando una vera e propria corsa al cocktail nei bar di tutto il mondo.
Il Bar Basso, luogo di nascita del drink, è ancora oggi un’istituzione a Milano, e uno dei pochi bar dove si serve il Negroni in un bicchiere oversize da un litro, un vero simbolo del locale

Logo federazione italiana barman

Iscriviti alla nostra Newsletter.

+ Per rimanere sempre in contatto con noi.
+ Per restare informato sulle ultime novità dal mondo del bar.
+ Per partecipare alle nostre attività di formazione professionale.
+ Per ricevere le offerte di lavoro dal mondo dell’ospitalità.

Iscriviti ora

Ultime news dal mondo F.I.B.

March 27, 2025
Cagliari, a breve inaugurazione del nuovo Laboratorio di Formazione per i corsi di caffetteria e latte art dedicati alla completa figura professionale del Barista.
Cagliari, Inaugurazione del Nuovo Laboratorio di Formazione per Baristi e Latte Art

March 27, 2025
Viareggio, Campionati Italiani Barman 2 e 3 Aprile

Campionati Italiani Barman per professionisti e per scuole alberghiere in Toscana il 2 e 3 aprile

December 20, 2024
BUON NATALE DALLA FEDERAZIONE ITALIANA BARMAN