Il progetto ha visto in questa estate un passaggio importante nel proprio cammino di crescita e sviluppo grazie alla presenza non solo ad eventi e serate di promozione ma anche dietro al banco bar di due sagre, quella della Zuppa alla Contadina a giugno e quella del Pesce ad agosto in Provincia di Lucca
“Vedere questi ragazzi a lavoro è una grande soddisfazione – commenta Tommaso Losavio, presidente di SpecialMente Barman – ringraziamo tutti i professori ed i formatori molti dei quali presenti anche nelle serate di lavoro alla Sagra. I nostri “ragazzi speciali” dietro al bancone, così come tutti i giovani coinvolti ad ogni livello, sono dei grandi barman e noi siamo orgogliosi di averli con noi”.
Oltre dieci ragazzi, grazie alle scuole alberghiere di Barga, Viareggio e Seravezza e all'Agenzia Percorso di Lucca, hanno affiancato ogni sera dietro al banco bar della sagra gli esperti della FIB.
Un esperienza di inclusione vera per i ragazzi capace di regalare loro la sensazione di partecipazione e uno stimolo forte a continuare a sognare una professione per la quale studiano con tanto impegno.
Tante le richieste di partecipazione ai nostri corsi!
Buon Natale dalla Federazione Italiana Barman.
Alcuni consigli sulla corretta gestione dell'azienda Bar.